EVENTI



Catalogo degli Eventi FAD disponibili


Catalogo degli Eventi Residenziali disponibili


Le nostre promozioni
scadenza
21/04/2025




Eventi Residenziali conclusi

#54

FAD
La Radioprotezione per i professionisti sanitari alla luce del D.LGS.101/20


-
1) Radioprotezione: Inquadramento Generale
2) La sorveglianza fisica
3) Effetti biologici delle radiazioni
4) Le sorgenti di radiazioni ionizzanti in ambito sanitario
5) La Radioprotezione del paziente
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti

Il corso è realizzato con il coordinamento scientifico di ASSOCIAZIONE CENTRI DIAGNOSTICI SICILIANI





#56

FAD
Anca e spalla a confronto e trattamenti riabilitativi nel presente e nel futuro


- Anatomia della spalla
- Anatomia dell’anca
- Meccanica della spalla
- Meccanica dell’anca
- Esami strumentali della spalla
- Esami strumentali dell’anca
- Esame clinico della spalla
- Esame clinico dell’anca
- Braccio e gamba emiplegica
- Principali metodiche riabilitative tradizionali nelle patologie di spalla e anca
- La robotica nel presente e nel futuro della riabilitazione





#57

FAD
“S-CONNESSI” dal bullismo al cyberbullismo: la violenza attraverso un click


- Il Bullismo
- Il Cyberbullismo
- I pericoli del web
- Le tecno-dipendenze
- Le Psico-Patologie
- Strategie di prevenzione e di intervento
- Conclusioni
- Bibliografia e Sitografia





#58

FAD
Alimentazione ed infertilità dell' uomo e della donna: ultimi studi e prospettive future


- La fertilità
- Il ruolo dell’alimentazione nella fertilità
- Effetti benefici dei probiotici nella disbiosi e nella fisiologia della fertilità
- Obesità e vitamina D come interagiscono nell’infertilità
- Dieta e fertilità maschile: l'impatto di nutrienti e antiossidanti sul metabolismo energetico degli spermatozoi
- Infertilità femminile: correlazione tra metabolismo energetico e riproduzione
- Omega-3 e fertilità
- Fattori legati allo stile di vita e allo stress ossidativo
- Interferenti endocrini nella fertilità
- Tecniche principali di fecondazione assistita
- La fertilità





#59

FAD
Il ruolo dello psicologo nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del Neurosviluppo


- I Disturbi del Neurosviluppo
- Il processo di Diagnosi
- L'Intervento Psicologico nei Disturbi del Neurosviluppo
- Strumenti e Metodologie Diagnostiche
- Conclusioni
- Bibliografia e Sitografia





#60

FAD
Professione Medico Competente: funzioni, compiti e responsabilità


Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#61

FAD
Valutazione e trattamento della scoliosi


- Valutazione e trattamento della scoliosi
- Utilizzo del corsetto
- Trattamento chirurgico
- patologie della colonna vertebrale
- Bibliografia





#62

FAD
La postura della colonna vertebrale


- Concetti di biomeccanica della colonna vertebrale
- Cenni di anatomia e fisiologia dell'apparato locomotore
- Cenni di fisiologia e biomeccanica della colonna vertebrale
- Le alterazioni della meccanica della colonna vertebrale ed il loro trattamento
- Gestione della ginnastica mirata dopo l'esperienza della pandemia
- Immunologia e sport
- Bibliografia





#64

FAD
La Radioprotezione per i professionisti sanitari alla luce del D.LGS.101/20


-
1) Radioprotezione: Inquadramento Generale
2) La sorveglianza fisica
3) Effetti biologici delle radiazioni
4) Le sorgenti di radiazioni ionizzanti in ambito sanitario
5) La Radioprotezione del paziente
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti

Il corso è realizzato con il coordinamento scientifico di ASSOCIAZIONE CENTRI DIAGNOSTICI SICILIANI






#5

FAD
Il burnout in ambito sanitario


- Che cos'è la sindrome di burnout
- Il burnout nelle professioni sanitarie
- Misurare il burnout
- Metodi e strumenti per la prevenzione del burnout in ambito sanitario
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#6

FAD
La sicurezza e la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro


- L’incendio e la prevenzione incendi
- La protezione antincendio
- La valutazione del rischio d’incendio
- Procedure da adottare in caso di incendio
- Prevenzione incendi negli ambienti di lavoro – casi di studio
- Esercitazioni pratiche






#7

FAD
Dalla cultura della dieta mediterranea alla cura nutraceutica


- Storia ed evoluzione della dieta mediterranea
- Il pane e i popoli
- Il viaggio alla scoperta dell’olio
- Storia e virtù del vino
- Proprietà preventive e medicamentose degli elementi nutraceutici della dieta mediterranea
- Malattie cardiovascolari
- Prevenzione cardiovascolare
- Carcinogenesi
- Azione antitumorale
- Effetti benefici della fibra alimentare





#8

FAD
La sicurezza radioprotezionistica alla luce della Direttiva Europea 59/2013


- Sorveglianza fisica
- Esposizioni mediche
- Formazione e comunicazione
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#9

FAD
La Movimentazione Manuale dei Carichi secondo il D.Lgs. 81/08: Analisi e Valutazione del Rischio


- Low back pain: definizione, epidemiologia, fisiopatologia
- Evoluzione normativa
- D.Lgs. 81/08 titolo VI: analisi ed interpretazione
- Capo I (art. 167-169)
- Capo II (art. 170)
- Allegato XXXIII
- Norme ISO 11228 (parte 1-2-3) - Metodi di valutazione del rischio
- Metodo Niosh
- Metodo Snook e Ciriello
- Metodo Ocra
- Altri metodi di valutazione del rischio - Sorveglianza sanitaria
- Norme per una corretta movimentazione dei carichi
- Giudizio di idoneità
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#10

FAD
Il ruolo del medico competente nell'organizzazione aziendale del servizio di Primo Soccorso e dell'assistenza medica di emergenza


- Aspetti generali ed evoluzione normativa in materia di Primo Soccorso aziendale
- D.M. n. 388/03
- D.Lgs. 81/08: i compiti collaborativi del Medico Competente
- Il pronto soccorso in ambiti specifici
- Gli utilizzi dei defibrillatori semiautomatici in ambito extra-ospedaliero
- Analisi ed approfondimento delle più recenti Linee Guida di rianimazione cardiopolmonare
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#11

FAD
Il rischio chimico nelle attività lavorative: dalla valutazione del rischio al giudizio di idoneità. Compiti del medico competente


- Introduzione al problema
- Excursus storico sulla normativa
- Normativa attuale di riferimento
- Valutazione del Rischio e metodi utilizzati
- Schede tossicologiche
- Misure di prevenzione generali e specifiche
- Tecniche di monitoraggio ambientale
- Monitoraggio biologico
- Patologie ed organi bersaglio
- Giudizio di idoneità
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#12

FAD
L'uso dei probiotici come cura innovativa per la salute


- I microrganismi ad attività saprofitica e simbiontica: aspetti ambientali e di sopravvivenza
- L’evoluzione del microbioma intestinale dal neonato all’anziano
- La disbiosi: i benefici di una cura eubiotica
- Correlazione tra primo e secondo cervello
- Eubiosi intestinale e azione anti-infiammatoria
- Intolleranze e allergie: risposta del sistema immunitario bio-mediata
- Pazienti con malattie metaboliche e pazienti obesi: quali microrganismi governano l’intestino
- Cura integrativa in diverse specialità mediche






#13

FAD
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e la postura: fisiologia, diagnosi, patologie e terapie correlate


- Embriologia dell'ATM
- Ricordi di anatomia delle ossa del cranio (parte generale)
- Anatomia dell'ATM (parte speciale)
- Fisiologia
- Diagnosi
- Patologia generale
- Eziologia
- Diagnosi differenziale tra patologie articolari e patologie muscolari
- Postura e ATM
- Patologie di confine
- Terapia






#14

FAD
La radioprotezione e la sicurezza in risonanza magnetica nucleare nelle strutture sanitarie


- Richiami di fisica delle radiazioni
- Fisica della Radioprotezione - Legislazione in radioprotezione
- D.Lgs. 230/00 e 241/00
- D.Lgs 187/00
- Direttiva Europea 59/2013 - Pratiche radiologiche
- Radiodiagnostica Convenzionale
- Radiodiagnostica TAC
- Pratiche Interventistiche
- Pratica Radiologica Odontoiatrica - La radioprotezione alla luce della Direttiva 59/2013
- La sicurezza in un sito di Risonanza Magnetica ad uso sanitario
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti







#15

FAD
Il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività dall’età infantile all’età adulta. Disturbo dello spettro dell'autismo.


- Che cos’è l’Adhd?
- Come si possono aiutare i bambini con ADHD?
- I comportamenti del bambino nelle fasi della crescita






#16

FAD
Le malattie respiratorie croniche: asma e BPCO di origine professionale. Approfondimento sulla base delle attuali linee guida


- Introduzione
- Asma
- Broncopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- Aspetti occupazionali
- Prove di funzionalità respiratoria in medicina del lavoro
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#17

FAD
Genetica della nutrizione: nutrigenetica e nutrigenomica


- Introduzione
- Tecnologie omiche nella nutrizione personalizzata
- Le basi biologiche della nutrigenetica, nutrigenomica ed epigenetica
- Test genetici nelle intolleranze e sensibilità alimentari
- I test genetici nel metabolismo dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine
- Intolleranze e allergie: risposta del sistema immunitario bio-mediata
- I test genetici nel processo di detossificazione e nello stress ossidativo
- Applicazioni pratiche






#18

FAD
Normativa e linee guida nell'utilizzo della cone beam in ambito radiologico e odontoiatrico


- Capitolo 1
- Cenni di anatomia del distretto dento - maxillofacciale
- L'esame ortopanoramico tradizionale (OPT) e le nuove tecniche di diagnostica 3D - Capitolo 2
- TC Fan beam e TC Cone beam: differenze principali
- Normativa e Radioprotezione nelle pratiche odontoiatriche 3D
- Dosimetria nell'utilizzo della TC Cone Beam - Capitolo 3
- Impieghi principali in campo odontoiatrico
- Acquisizione e visualizzazione dell'immagine







#19

FAD
Trattamento della spalla nelle più comuni sindromi dolorose


- Anatomia della spalla
- Meccanica articolare
- Diagnosi
- Esami strumentali
- Interrelazioni tra rachide e cingolo scapolare
- Sindrome dello stretto toracico (TOS)
- Lesione del plesso brachiale
- Sindrome del conflitto e lesione SLAP
- Spalla congelata
- Spalla emiplegica
- Dolore viscerale riferito alla spalla






#20

FAD
I disturbi alimentari: “mi alimento per non alimentarmi…”


- Introduzione generale sui disturbi alimentari
- Differenze tra DSM-IV e DSM-V
- Categorie Diagnostiche:
1) Pica;
2) Binge eating;
3) Disturbo di Ruminazione;
4) Disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo;
5) Anoressia nervosa;
6) Bulimia nervosa;
7) Disturbo da alimentazione incontrollata;
8) Disturbo della nutrizione o dell’alimentazione con specificazione;
9) Disturbo della nutrizione o dell’alimentazione senza specificazione - Terapia Sistemica Relazionale Familiare VS Disturbi del comportamento alimentare






#21

FAD
Diabete e lavoro


- Premessa
- Diabete e lavoro: i documenti
- Il giudizio di idoneità alla mansione specifica
- Rischi lavorativi rilevanti nel lavoratore diabetico
- Disabilita’ e lavoro
Seconda Parte
- Diagnosi di diabete
- Classificazione
- Screening del diabete tipo 2
- Valutazione del controllo glicemico
- Obiettivi glicemici
- Terapia del diabete
- Complicanze del diabete
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#22

FAD
Le patologie con base infiammatoria cronica sistemica silente: ghiandole interessate, alimentazione, integrazione naturale e stile di vita


- L'infiammazione
- La ghiandola pineale: ritmo circadiano e non solo
- La ghiandola surrenalica: controllo delle malattie metaboliche
- Il tessuto adiposo come organo endocrino: obesità e sindrome metabolica
- Attività principale del sistema PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia)
- Insulina precursore dell'infiammazione
- Le malattie osteoarticolari
- Stress, ansia e depressione: la psiche ammala e/o cura l'organismo
- Disbiosi, infiammazione e permeabilità intestinale
- Dietoterapia: alimenti consigliati e sconsigliati
- Integrazione di sostanze antiossidanti naturali
- La carenza di vitamina D






#23

FAD
Il dolore del ginocchio: le cause più comuni e le relative cure


- Anatomia
- Meccanica articolare del ginocchio
- Diagnosi delle situazioni dolorose del ginocchio
- Esami strumentali
- Patologie congenite, alterazione morfologiche e posturali
- Gonartriti sine causa
- Gonartriti da cause note: reattive e infettive
- Gonartriti da cause biochimiche ed endocrine
- Gonopatie degenerative
- Osteocondrosi
- Traumatologia






#24

FAD
Legge 24/2017 - responsabilità professionale in campo sanitario: luci ed ombre


- Responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale del professionista sanitario
- Riverberi della legge in campo civilistico
- Riverberi della legge in campo penalistico
- Differenze con il passato






#25

FAD
Relazioni, giochi di potere e incastri di coppia…come "formare" una famiglia


- La psicologia della famiglia
- Cosa si intende per sistema familiare: teoria dei sistemi
- Relazione e comunicazione
- Ciclo di vita
- La coppia
- Dalla coppia alla famiglia
- Menzogne e segreti in famiglia






#26

FAD
La prevenzione incendi: dalla valutazione alle procedure da adottare nei luoghi di lavoro


- L’incendio e la prevenzione incendi
- La protezione antincendio
- La valutazione del rischio d’incendio
- Procedure da adottare in caso di incendio
- Prevenzione incendi negli ambienti di lavoro – casi di studio
- Esercitazioni pratiche
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#27

FAD
Il modello nutrizionale dieta mediterranea e la cura nutraceutica


- Storia ed evoluzione della dieta mediterranea
- Il pane e i popoli
- Il viaggio alla scoperta dell’olio
- Storia e virtù del vino
- Proprietà preventive e medicamentose degli elementi nutraceutici della dieta mediterranea
- Malattie cardiovascolari
- Prevenzione cardiovascolare
- Carcinogenesi
- Azione antitumorale
- Effetti benefici della fibra alimentare






#28

FAD
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e la postura: fisiologia, diagnosi, patologie e terapie correlate


- Embriologia dell'ATM
- Ricordi di anatomia delle ossa del cranio (parte generale)
- Anatomia dell'ATM (parte speciale)
- Fisiologia
- Diagnosi
- Patologia generale
- Eziologia
- Diagnosi differenziale tra patologie articolari e patologie muscolari
- Postura e ATM
- Patologie di confine
- Terapia






#29

FAD
I disturbi alimentari: “mi alimento per non alimentarmi…”


- Introduzione ai disturbi alimentari
- Differenze tra DSM-IV e DSM-V
- Disturbi alimentari: Categorie Diagnostiche
1) Pica
2) Binge eating
3) Disturbo di Ruminazione
4) Disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo
5) Anoressia nervosa
6) Bulimia nervosa
7) Disturbo della nutrizione o dell’alimentazione con specificazione
8) Disturbo della nutrizione o dell’alimentazione senza specificazione - Altri sisturbi alimentari
1) Obesità
2) Vigoressia
3) Ortoressia
4) Test utilizzabili nel trattamento dei disturbi alimentari - Approccio sistemico relazione familiare
1) Selvini Palazzoli e l’anoressia
2) Presentazione di un caso - Psiconuttrizione






#30

FAD
Il dolore all’anca: principali patologie responsabili. Dalla diagnosi alla cura


- Anatomia
- Meccanica articolare
- La diagnosi clinica
- Esami strumentali
- Malformazioni e dismorfismi
- Artrite sine causa
- Artriti da causa nota
- Flogosi pararticolari
- Traumi muscolo-scheletrici
- Artrosi e malattie degenerative
- Altre cause di dolore






#31

FAD
Allergia al grano: sintomi, alimentazione e nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche








#32

FAD
La radioprotezione del lavoratore, del paziente e della popolazione


- Legislazione nazionale ed internazionale in materia di radioprotezione
1) D.LGS. 230/00 e 241/00
2) D.LGS 187/00
3) Direttiva Europea 59/2013 - sorveglianza fisica dei lavoratori e della popolazione
1) Cenni di fisica della radioprotezione
2) Norme di sicurezza in radioprotezione
3) modalità di classificazione delle zone a rischio e dei lavoratori
4) Corretto utilizzo dei dpi anti-x e dei dosimetri personali - La sorveglianza medica
1) Visite, certificati di idoneità e loro significato
2) Norme di comportamento e obblighi dei lavoratori - Formazione ed informazione
1) Formazione degli operatori
2) Informazione del paziente: il consenso informato - La radioprotezione del lavoratore, del paziente e della popolazione
1) Il punto di vista del medico radiologo
2) Il punto di vista dell’esperto qualificato
3) Il punto di vista del fisico medico
4) Il punto di vista del medico autorizzato
5) Il punto di vista del medico competente
6) Il punto di vista del tecnico sanitario di radiologi medica
Il corso rientra nella formazione obbligatoria in materia di radioprotezione del paziente ai sensi dell’art. 61 del D.lgs. 230/95 e dell’art. 7 del D.lgs. 187/00 e s.m.i.
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#33

FAD
Stress lavoro correlato e burnout: le implicazioni sull’attività lavorativa


- Riferimenti legislativi ed evoluzione normativa
- Definizione di stress e stress lavoro-correlato
- La valutazione del rischio stress lavoro-correlato
- Il ruolo del medico competente meccanismi fisiopatologici dello stress
- Competente meccanismi fisiopatologici dello stress
- Condizioni patologiche correlato allo stress lavoro-correlato
- Le organizzazioni: ruoli e aspetti psicologici
- Aspetti individuali e contestuali
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#34

FAD
Corso di elettrocardiografia clinica per il medico competente: dalla refertazione al giudizio di idoneità


- Orientarsi nel mondo dell’elettorcardiografia
- Il tracciato elettrocardiografico nella norma e variabili di normalità
- Il ritmo normale
- Disturbi della conduzione
- L’ECG nella patologia cardiaca ed extracardiaca
- Riconoscere le aritmie
- Cardiologia nella medicina del lavoro
- Il giudizio di idoneità
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#35

FAD
Trattamento della spalla nelle più comuni sindromi dolorose


- Anatomia della spalla
- Meccanica articolare
- Diagnosi
- Esami strumentali
- Interrelazioni tra rachide e cingolo scapolare
- Sindrome dello stretto toracico (TOS)
- Lesione del plesso brachiale
- Sindrome del conflitto e lesione SLAP
- Spalla congelata
- Spalla emiplegica
- Dolore viscerale riferito alla spalla






#36

FAD
Allergia al grano: sintomi, alimentazione e nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche


- La genetica del grano e le varietà dei grani antichi
- Le allergie alimentari: l’allergia al grano
- Le intolleranze alimentari enzimatiche, farmacologiche e gli additivi
- Intolleranze alimentari al glutine e al lattosio
- Deficit enzimatico congenito: blocco metabolico intermedio di carboidrati, proteine e grassi
- Gluten sensitivity
- Il ruolo della barriera intestinale
- Alimentazione e terapia dietetica personalizzata
- Nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche nella celiachia
- Legislazione europea sulle sostanze allergizzanti negli alimentari






#37

FAD
La radioprotezione nelle attività sanitarie ed in odontoiatria alla luce del nuovo decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020


- Le innovazioni introdotte in ambito sanitario dal decreto n.101 DEL 2020
1) Regime autorizzatorio (titolo VII)
2) La radioprotezione dei lavoratori (titolo XI)
3) La radioprotezione della popolazione (titolo XII)
4) La radioprotezione del paziente (titolo XIII) - Sorveglianza fisica dei lavoratori e della popolazione
1) Cenni di fisica della radioprotezione
2) Norme di sicurezza in radioprotezione
3) Modalità di classificazione delle zone a rischio e dei lavoratori
4) Corretto utilizzo dei dpi anti-x e dei dosimetri personali - La sorveglianza medica
1) Visite, certificati di idoneità e loro significato
2) Norme di comportamento e obblighi dei lavoratori - Formazione e informazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti
1) Formazione e informazione dei dirigenti e dei preposti
2) Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori
3) Formazione del lavoratore per le esposizioni mediche
4) Informazione del paziente: il consenso informato - La radioprotezione operativa
1) Il punto di vista del medico radiologo
2) Il punto di vista dell'odontoiatra
3) Il punto di vista dell'esperto di radioprotezione
4) Il punto di vista dello specialista in fisica medica
5) Il punto di vista del tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#38

FAD
Il primo soccorso aziendale ai tempi del covid-19 alla luce delle più recenti linee guida


- Aspetti generali ed evoluzione normativa in materia di Primo Soccorso aziendale
- D.M. n. 388/03
- D.lgs. 81/08: i compiti collaborativi del Medico Competente
- Il pronto soccorso in ambiti specifici
- Gli utilizzi dei defibrillatori semiautomatici in ambito extra-ospedaliero
- Analisi ed approfondimento delle nuove Linee Guida 2021 di rianimazione cardiopolmonare
- La rianimazione cardiopolmonare durante la pandemia COVID-19
-
Appendici
Procedure di vestizione e svestizione del lavoratore in ambito sanitario che viene a contatto con un caso sospetto o confermato di Covid-19
Numero di Emergenza unico Europeo – 112
Elementi di BLSD
Linee Guida European Resuscitation Council
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#39

FAD
Salute mentale e coronavirus: gli effetti della “Psico-Pandemia” nella vita quotidiana


- Introduzione
- Impatto della “pandemia” nella vita quotidiana
- Bambini, ragazzi e il “tunnel” della DaD
- Effetti psicologici post lockdown sui giovani
- Stress e Burnout post Covid-19
- Principali disturbi psicologici da Covid-19: come riconoscerli e superarli?
- Interventi e tecniche di gestione e prevenzione dei disturbi
- Strumenti e tecniche di gestione delle emozioni COVID-19
- Pro-vax VS No-vax?
- Rischio psicosociale e promozione del benessere psicologico
- Bibliografia e Sitografia






#40

FAD
Corso di elettrocardiografia clinica per il medico competente: dalla refertazione al giudizio di idoneità


- Orientarsi nel mondo dell’elettorcardiografia
- Il tracciato elettrocardiografico nella norma e variabili di normalità
- Il ritmo normale
- Disturbi della conduzione
- L’ECG nella patologia cardiaca ed extracardiaca
- Riconoscere le aritmie
- Cardiologia nella medicina del lavoro
- Il giudizio di idoneità
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti






#41

FAD
Il dolore del ginocchio: le cause più comuni e le relative cure


- Anatomia
- Meccanica articolare del ginocchio
- Diagnosi delle situazioni dolorose del ginocchio
- Esami strumentali
- Patologie congenite, alterazione morfologiche e posturali
- Gonartriti sine causa
- Gonartriti da cause note: reattive e infettive
- Gonartriti da cause biochimiche ed endocrine
- Gonopatie degenerative
- Osteocondrosi
- Traumatologia






#42

FAD
Simbiosi tra il microbiota e l’uomo: ricerche recenti, terapie mirate ed alimentazione


- La teoria “Holobiont” della biologa Lynn Margulis
- Percorso di sviluppo del microbiota intestinale umano sano durante i primi 5 anni di vita
- Possibilità terapeutica dell’akkermansia muciniphila nel trattamento dell’obesità nei topi e nell’uomo
- Psicobiotici: meccanismi d'azione, metodi di valutazione ed efficacia nelle applicazioni con prodotti alimentari
- L'integrazione di mac (carboidrati accessibili al microbiota) previene la neuro-infiammazione e il declino cognitivo migliorando l'asse microbiota intestinale-cervello nei topi obesi indotti dalla dieta
- Influenza della dieta mediterranea sul microbiota intestinale umano
- Microbiota come biomarker in oncologia
- Trattamento dell'infezione da clostridium difficile con trapianto di microbiota fecale






#43

FAD
La radioprotezione nelle attività sanitarie ed in odontoiatria alla luce del nuovo decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020


- Le innovazioni introdotte in ambito sanitario dal decreto n.101 DEL 2020
1) Regime autorizzatorio (titolo VII)
2) La radioprotezione dei lavoratori (titolo XI)
3) La radioprotezione della popolazione (titolo XII)
4) La radioprotezione del paziente (titolo XIII) - Sorveglianza fisica dei lavoratori e della popolazione
1) Cenni di fisica della radioprotezione
2) Norme di sicurezza in radioprotezione
3) Modalità di classificazione delle zone a rischio e dei lavoratori
4) Corretto utilizzo dei dpi anti-x e dei dosimetri personali - La sorveglianza medica
1) Visite, certificati di idoneità e loro significato
2) Norme di comportamento e obblighi dei lavoratori - Formazione e informazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti
1) Formazione e informazione dei dirigenti e dei preposti
2) Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori
3) Formazione del lavoratore per le esposizioni mediche
4) Informazione del paziente: il consenso informato - La radioprotezione operativa
1) Il punto di vista del medico radiologo
2) Il punto di vista dell'odontoiatra
3) Il punto di vista dell'esperto di radioprotezione
4) Il punto di vista dello specialista in fisica medica
5) Il punto di vista del tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti







#44

FAD
Il dolore all’anca: principali patologie responsabili. Dalla diagnosi alla cura


- Anatomia
- Meccanica articolare
- La diagnosi clinica
- Esami strumentali
- Malformazioni e dismorfismi
- Artrite sine causa
- Artriti da causa nota
- Flogosi pararticolari
- Traumi muscolo-scheletrici
- Artrosi e malattie degenerative
- Altre cause di dolore





#45

FAD
Il primo soccorso aziendale ai tempi del covid-19 alla luce delle più recenti linee guida


- Aspetti generali ed evoluzione normativa in materia di Primo Soccorso aziendale
- D.M. n. 388/03
- D.lgs. 81/08: i compiti collaborativi del Medico Competente
- Il pronto soccorso in ambiti specifici
- Gli utilizzi dei defibrillatori semiautomatici in ambito extra-ospedaliero
- Analisi ed approfondimento delle nuove Linee Guida 2021 di rianimazione cardiopolmonare
- La rianimazione cardiopolmonare durante la pandemia COVID-19
-
Appendici
Procedure di vestizione e svestizione del lavoratore in ambito sanitario che viene a contatto con un caso sospetto o confermato di Covid-19
Numero di Emergenza unico Europeo – 112
Elementi di BLSD
Linee Guida European Resuscitation Council
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#46

FAD
Salute mentale e coronavirus: gli effetti della “Psico-Pandemia” nella vita quotidiana


- Introduzione
- Impatto della “pandemia” nella vita quotidiana
- Bambini, ragazzi e il “tunnel” della DaD
- Effetti psicologici post lockdown sui giovani
- Stress e Burnout post Covid-19
- Principali disturbi psicologici da Covid-19: come riconoscerli e superarli?
- Interventi e tecniche di gestione e prevenzione dei disturbi
- Strumenti e tecniche di gestione delle emozioni COVID-19
- Pro-vax VS No-vax?
- Rischio psicosociale e promozione del benessere psicologico
- Bibliografia e Sitografia





#47

FAD
Simbiosi tra il microbiota e l’uomo: ricerche recenti, terapie mirate ed alimentazione


- La teoria “Holobiont” della biologa Lynn Margulis
- Percorso di sviluppo del microbiota intestinale umano sano durante i primi 5 anni di vita
- Possibilità terapeutica dell’akkermansia muciniphila nel trattamento dell’obesità nei topi e nell’uomo
- Psicobiotici: meccanismi d'azione, metodi di valutazione ed efficacia nelle applicazioni con prodotti alimentari
- L'integrazione di mac (carboidrati accessibili al microbiota) previene la neuro-infiammazione e il declino cognitivo migliorando l'asse microbiota intestinale-cervello nei topi obesi indotti dalla dieta
- Influenza della dieta mediterranea sul microbiota intestinale umano
- Microbiota come biomarker in oncologia
- Trattamento dell'infezione da clostridium difficile con trapianto di microbiota fecale





#48

FAD
La radioprotezione nelle attività sanitarie ed in odontoiatria: il d.lgs. 25 novembre 2022 n.203 ed il d.lgs 101/2020


- Le innovazioni introdotte in ambito sanitario dal decreto n.101 DEL 2020 come modificato dal D.lgs 203 del 25 novembre 2022
1) Regime autorizzatorio (titolo VII)
2) La radioprotezione dei lavoratori (titolo XI)
3) La radioprotezione della popolazione (titolo XII)
4) La radioprotezione del paziente (titolo XIII)
5) L’innovazione tecnologica e l’aggiornamento del parco macchine - Sorveglianza fisica dei lavoratori e della popolazione
1) Cenni di fisica della radioprotezione
2) Norme di sicurezza in radioprotezione
3) Modalità di classificazione delle zone a rischio e dei lavoratori
4) Corretto utilizzo dei dpi anti-x e dei dosimetri personali - La sorveglianza medica
1) Visite, certificati di idoneità e loro significato
2) Norme di comportamento e obblighi dei lavoratori - Formazione e informazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti
1) Formazione e informazione dei dirigenti e dei preposti
2) Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori
3) Formazione del lavoratore per le esposizioni mediche
4) Informazione del paziente: il consenso informato - La radioprotezione operativa
1) Il punto di vista del medico radiologo
2) Il punto di vista dell'odontoiatra
3) Il punto di vista dell'esperto di radioprotezione
4) Il punto di vista dello specialista in fisica medica
5) Il punto di vista del tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti

Il corso è realizzato con il coordinamento scientifico di ASSOCIAZIONE CENTRI DIAGNOSTICI SICILIANI





#49

FAD
Anca e spalla a confronto e trattamenti riabilitativi nel presente e nel futuro


- Anatomia della spalla
- Anatomia dell’anca
- Meccanica della spalla
- Meccanica dell’anca
- Esami strumentali della spalla
- Esami strumentali dell’anca
- Esame clinico della spalla
- Esame clinico dell’anca
- Braccio e gamba emiplegica
- Principali metodiche riabilitative tradizionali nelle patologie di spalla e anca
- La robotica nel presente e nel futuro della riabilitazione





#50

FAD
“S-CONNESSI” dal bullismo al cyberbullismo: la violenza attraverso un click


- Il Bullismo
- Il Cyberbullismo
- I pericoli del web
- Le tecno-dipendenze
- Le Psico-Patologie
- Strategie di prevenzione e di intervento
- Conclusioni
- Bibliografia e Sitografia





#51

FAD
La movimentazione manuale dei carichi secondo il d.lgs. 81/08 - analisi del rischio, clinica ed aspetti valutativi per il medico competente


Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#52

FAD
La radioprotezione nelle attività sanitarie ed in odontoiatria: il d.lgs. 25 novembre 2022 n.203 ed il d.lgs 101/2020


- Le innovazioni introdotte in ambito sanitario dal decreto n.101 DEL 2020 come modificato dal D.lgs 203 del 25 novembre 2022
1) Regime autorizzatorio (titolo VII)
2) La radioprotezione dei lavoratori (titolo XI)
3) La radioprotezione della popolazione (titolo XII)
4) La radioprotezione del paziente (titolo XIII)
5) L’innovazione tecnologica e l’aggiornamento del parco macchine - Sorveglianza fisica dei lavoratori e della popolazione
1) Cenni di fisica della radioprotezione
2) Norme di sicurezza in radioprotezione
3) Modalità di classificazione delle zone a rischio e dei lavoratori
4) Corretto utilizzo dei dpi anti-x e dei dosimetri personali - La sorveglianza medica
1) Visite, certificati di idoneità e loro significato
2) Norme di comportamento e obblighi dei lavoratori - Formazione e informazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti
1) Formazione e informazione dei dirigenti e dei preposti
2) Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori
3) Formazione del lavoratore per le esposizioni mediche
4) Informazione del paziente: il consenso informato - La radioprotezione operativa
1) Il punto di vista del medico radiologo
2) Il punto di vista dell'odontoiatra
3) Il punto di vista dell'esperto di radioprotezione
4) Il punto di vista dello specialista in fisica medica
5) Il punto di vista del tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti

Il corso è realizzato con il coordinamento scientifico di ASSOCIAZIONE CENTRI DIAGNOSTICI SICILIANI






#53

FAD
Le patologie con base infiammatoria cronica sistemica silente: ghiandole interessate, alimentazione, integrazione naturale e stile di vita


- L'infiammazione
- La ghiandola pineale: ritmo circadiano e non solo
- La ghiandola surrenalica: controllo delle malattie metaboliche
- Il tessuto adiposo come organo endocrino: obesità e sindrome metabolica
- Attività principale del sistema PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia)
- Insulina precursore dell'infiammazione
- Le malattie osteoarticolari
- Stress, ansia e depressione: la psiche ammala e/o cura l'organismo
- Disbiosi, infiammazione e permeabilità intestinale
- Dietoterapia: alimenti consigliati e sconsigliati
- Integrazione di sostanze antiossidanti naturali
- La carenza di vitamina D






#55

FAD
La movimentazione manuale dei carichi secondo il d.lgs. 81/08 - analisi del rischio, clinica ed aspetti valutativi per il medico competente


Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti





#10

RES
Responsabilità d'équipe in ambito medico


- Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina
- Ordine degli Avvocati di Messina






#11

RES
D.Lgs. 81/08 - Rischi specifici - Uso dei D.P.I. e procedure di sicurezza in ambito sanitario




Auditorium A. Mazzeo
A.O.U. Policlinico
Vittorio Emanuele
Via Plebiscito n.628

Ing. Zappulla Giovanni
Dott.ssa Donatella ConsoliSPONSORNEXTRA SRL, Hospital Consulting SpA, MEDIMED SRLNOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
A.O.E. Cannizzaro - Catania
OMCEO Catania
IPASVI
Ordine degli ingegneri di Catania
ANFOS






#13

RES
2nd Edition International Summit Expert Bash




Sheraton Catania Hotel & Conference Center - Via Antonello da Messina, 45

MERZ PHARMA ITALIA S.R.L. NOTE

MEDIAGING S.R.L.
Via Pier Santi Mattarella 13/B
90018 Termini Imerese (PA)
www.bushsummit.com






#14

RES
Giornata di bioetica: il rischio nella pratica medica


Corso patrocinato dall'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) - sezione di Catania






#15

RES
La nutrizione applicata alla cucina



Biocenter Centro Medico Diagnostico
Via Panagulis, 3 - 87036 Rende (CS)






#17

RES
Diabete ed attività motoria




Centro Medico Polifunzionale New Delta srl
Via Nazionale cpl S. Agostino Pal. H







#18

RES
Il “Medico Competente” Ruolo e Funzioni



Centro Studi La Fenice
Via 24 Maggio n. 21 - 98122 - Messina






#20

RES
Patologia ortopedica e riabilitazione neurocognitiva








#19

RES
II° corso di aggiornamento in chirurgia vertebrale e live surgery


Presentare alcuni casi clinici accuratamente studiati e selezionati affinché possano essere discussi i vantaggi della combinazione chirurgica della esplorazione, decompressione, stabilizzazione, eventuali complicanze ed inferenze dei fattori di rischio, e gli attuali e sempre più importanti risvolti di ordine medico-legale.RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Pietro CavaliereSPONSOREXACTECH ITALIA SPANOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
OMCEO Messina

Istituto Ortopedico del Mezzogiorno D’italia “Franco Scalabrino” – Messina






#22

RES
Rapporto medico-paziente alla luce della nuova normativa: Legge 8 marzo 2017 n. 24








#16

RES
La spalla rigida


Dott. Giovanni Di Giacomo
Dott. Angelo Di GiuntaSPONSORSPA SOCIETA' PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A., LJ PHARMA S.R.L., IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L., FIDIA FARMACEUTICI S.P.A, GRUNENTHAL ITALIA S.R.L., SIGMA-TAU INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.P.A., GEMES S.R.L., VITA RESEARCH S.R.L., MT ORTHO S.R.L., BTL ITALIA S.R.L., ARTHREX ITALIA S.R.L., TSEM, PRINCEPS S.R.L., GAMFARMA S.R.L., CITROMED S.R.L., DIMATECH S.N.C., MEDICHIMICA S.R.L., RO + TEN S.R.L.NOTE

KINECENTER
Via Pietro Castelli, CPL Grace
98122 Messina
Tel/fax: 0906783188
info@kinecenter.it
www.kinecenter.it






#23

RES
Approccio multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento delle allergie e intolleranze alimentari


ENPAB
AIC SICILIA
COMUNE DI ROCCALUMERA

ABNS (Associazione Biologi Nutrizionsti Sicilia)
P.zza San Giovanni SNC
Vill. Castanea - Messina
Tel: 345 8731343
associazione.abns@gmail.com







#24

RES
Corso BLSD: tecniche di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore


ELIOS MEDICAL S.r.l. NOTE Formazione valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio ECM per i Medici Competenti
Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
CSSP ANDIAR







#26

RES
La salute di coppia in un mondo che cambia


Dott.ssa Venera GuarreraSPONSORLINKER SRL
LO.LI PHARMA SRL
MSD ITALIA SRL
FARMACEUTICI DAMOR SPA
ALFA WASSERMANN SPA
SPA – Società Prodotti Antibiotici SPA
UNIDERM FARMACEUTICI
VALDERMA SRL NOTE

Conoscenza Medica AC
Via Dogali, 20
98122 - Messina
Tel: 388 7793976
ecm@conoscenzamedica.it






#29

RES
Visione integrata tra allergie e intolleranze alimentari


ENPAB
Comune di Bagheria

ABNS (Associazione Biologi Nutrizionsti Sicilia)
P.zza San Giovanni SNC
Vill. Castanea - Messina
Tel: 345 8731343
associazione.abns@gmail.com






#30

RES
Microbiota e salute intestinale: approfondimento teorico e pratico


Dott. Luca PaoliniNOTE

Associazione Biologi NutriFood (BNS)
Via Tronto 25
San Benedetto Del Tronto (AP)
Tel: 347 8846947 o 393 0103919
biologinutrifood@gmail.com






#31

RES
La riabilitazione dopo l’ictus: approccio neurocognitivo nel recupero della funzione manipolazione/prensione nell’emiplegico adulto




“Studio Medico di terapia fisica e riabilitazione SEDITA SRL”
Viale Luigi Monaco, 12

Il corso affronta l’organizzazione della funzione manipolazione/prensione da diversi punti di vista: neurofisiologico, psicologico, riabilitativo e del suo rapporto con la realtà quotidiana del malato, permettendo al discente di acquisire capacità di osservazione e stesura del “profilo” del paziente con emiplegia, ai fini della progettazione dell’esercizio nel recupero delle funzioni dell’arto superiore. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Ft. Randazzo GiancarloNOTE Costo riservato agli uditori € 30






#32

RES
Corso di alta formazione sulla responsabilità sanitaria



Studio Legale Avv. Annamaria Marra
Via Verdi, 1
Marsala (TP)
Tel: 328 8033265
annamariamarra@tiscali.it






#33

RES
Cefalee non emicraniche ad alta incidenza funzionale



Centro Medico Orlandino Snc di Seidita G. e Mangano B.
Via Consolare Stradella, 14
Capo D'Orlando (ME)






#34

RES
Salute e sport




Centro Medico Polifunzionale New Delta srl
Via Nazionale cpl S. Agostino Pal. H

SIMG VIBO VALENTIA
OMCEO VIBO VALENTIA
FIMMG VIBO VALENTIA
COMUNE DI PIZZO
FMSI: Federazione Medico Sportiva Italiana






#35

RES
La nutrizione applicata alla cucina



M&M SERVIZI SAS di Muto Ornella & C.
Via dei Mille, 68 - 87100 Cosenza (CS)






#36

RES
Il ruolo dei prebiotici e probiotici nella pratica clinica


ENPAB
Comune di Roccalumera

ABNS (Associazione Biologi Nutrizionsti Sicilia)
P.zza San Giovanni SNC
Vill. Castanea - Messina
Tel: 345 8731343
associazione.abns@gmail.com






#37

RES
Focus sulle patologie autoimmuni


ENPAB (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi)

M&M SERVIZI SAS di Muto Ornella & C.
Via dei Mille, 68 - 87100 Cosenza (CS)






#38

RES
Fitoterapia integrata: piante medicinali e nutrizione



ABNS (Associazione Biologi Nutrizionsti Sicilia)
P.zza San Giovanni SNC
Vill. Castanea - Messina
Tel: 345 8731343
associazione.abns@gmail.com






#39

RES
Sport nutrizione & integrazione



SLAM Corsi e Formazione
Via Santa Lucia, 16 - 80067 Sorrento (NA)






#40

RES
Stare Bene Con Arte – Quadro Clinico








#41

RES
La dieta chetogenica: dalla teoria alla pratica


ENPAB (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi)

Associazione Biologi NutriFood (BNS)
Via Tronto 25
San Benedetto Del Tronto (AP)
Tel: 347 8846947 o 393 0103919
biologinutrifood@gmail.com






#42

RES
Corso di alta formazione: il ruolo del medico nella conciliazione della lite sanitaria



Studio Legale Avv. Annamaria Marra
Via Verdi, 1
Marsala (TP)
Tel: 328 8033265
annamariamarra@tiscali.it






#43

RES
La gestione dei disordini del movimento nella realtà territoriale


STERLING FARMACEUTICI SRL
UCB PHARMA SPA
LUNDBECK ITALIA SPA
PIAM FARMACEUTICI SPA
ISTITUTO LUSO FARMACO D'ITALIA SPA
RALPHARMA SPA NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
Comune Capo d'Orlando
Ordine dei Medici di Messina
IRCSS Centro Neurolesi Bonino–Pulejo
ASP ME
Club Lions Capo d'Orlando

Centro Medico Orlandino Snc di Seidita G. e Mangano B.
Via Consolare Stradella, 14
Capo D'Orlando (ME)






#44

RES
Fitoterapia integrata: Obesità e sindrome metabolica



ABNS (Associazione Biologi Nutrizionsti Sicilia)
P.zza San Giovanni SNC
Vill. Castanea - Messina
Tel: 345 8731343
associazione.abns@gmail.com






#45

RES
Fitoterapia integrata: La salute e il benessere della donna in adolescenza, maternità e menopausa



ABNS (Associazione Biologi Nutrizionsti Sicilia)
P.zza San Giovanni SNC
Vill. Castanea - Messina
Tel: 345 8731343
associazione.abns@gmail.com






#46

RES
La diagnostica ambulatoriale di primo e secondo livello: attualità e prospettive future



Laboratorio Analisi Praecilia srl
C.so V. Emanuele, 170
Manziana (RM)






#47

RES
La deambulazione: dalla contrazione muscolare all’organizzazione del sistema








#48

RES
Dry Eye Syndrome, trattamento a 360 gradi, dalla diagnosi alla terapia: up to date









#49

RES
Nuove prospettive in medicina e chirurgia ambulatoriale








#50

RES
Prelievi venosi per finalità diagnostiche, acquisizione e gestione dei campioni biologici e delle attività preanalitiche


ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI
FONDAZIONE PER LA RICERCA FRANCO E PIERA CUTINO ONLUS

CasAmica (all’interno del Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino)
Via Trabucco, 180
Tel: 091 7651826
Cell: 377 2903443 info@casamica.org






#51

RES
Microbiota intestinale e disbiosi: gestione nutrizionale e dieta FODMAP


Quota di partecipazione:
- 130 € per i non soci (100 € + 30 € quota associativa)
- 100 € per soci Biologi NutriFood

Associazione Biologi NutriFood (BNS)
Via Tronto 25
San Benedetto Del Tronto (AP)
Tel: 347 8846947 o 393 0103919
biologinutrifood@gmail.com






#52

RES
Medicine tradizionali e non convenzionali: appropriatezza e complementarietà




Catania(CT)
Piazza Università, 2
29 Settembre
Catania(CT)
Complesso Universitario “Le Torri biologiche”
Via Santa Sofia, 89

Dott.ssa Claudia PricocoSPONSORA.B. PHARM SRL
ABIOGEN PHARMA SPA
AESSE PHARMA
AGAVE FARMACEUTICI
ALFASIGMA SPA
LABORATOIRES BOIRON SRL
EPITECH GROUP SPA
GEFARMA ITALIA
GUNA SPA
LABOREST ITALIA SRL
MDM SPA
PFIZER SRL
SPA – Società prodotti antibiotici SPA NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
OMCEO Catania
Università degli studi di Catania
Università degli studi di Messina
ASP Catania

Conoscenza Medica AC
Via Dogali, 20
98122 - Messina
Tel: 388 7793976
ecm@conoscenzamedica.it






#53

RES
La salute della donna: le patologie prettamente femminili


35 € per i non soci ABNC
25 € per i soci ABNC
Patrocinato da:
ENPAB
ABNC
Provincia di Cosenza

M&M SERVIZI SAS di Muto Ornella & C.
Via dei Mille, 68 - 87100 Cosenza (CS)






#54

RES
La sinergia tra chirurgia maxillo facciale e odontoiatria per il successo terapeutico


OMCEO
ASP
UNIME






#55

RES
I° convegno di oncologia integrata: nuove frontiere nella gestione integrata del malato oncologico


Comune di Roccella Ionica






#58

RES
Il riabilitatore incontra le altre discipline








#59

RES
Diagnostica differenziale delle cefalee


ALMIRALL S.p.a. NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
AINAT - Sicilia
Ordine dei Medici di Messina

Centro Medico Orlandino Snc di Seidita G. e Mangano B.
Via Consolare Stradella, 14
Capo D'Orlando (ME)






#60

RES
Global Physio Rehabilitation Meeting



ACADEMY SPORTFISIO
349 3910729
095 371236
academy@sportfisiosrl.com






#63

RES
3rd Edition Mediterranean Summit Expert Bash




Sheraton Catania Hotel & Conference Center - Via Antonello da Messina, 45

MERZ PHARMA ITALIA S.R.L. NOTE

MEDIAGING S.R.L.
Via Pier Santi Mattarella 13/B
90018 Termini Imerese (PA)
www.bushsummit.com






#62

RES
Patologie autoimmuni – Approccio integrato


Costo riservato agli studenti del corso di Laurea Magistrale o specialistica inerenti al settore della Nutrizione Umana € 20 (20 posti disponibili)

SLAM Corsi e Formazione
Via Santa Lucia, 16 - 80067 Sorrento (NA)






#65

RES
Le patologie prostatiche in urologia: dalla diagnosi alla chirurgia innovativa








#66

RES
Ansia ed obesità nell'età evolutiva e nell'adulto




Centro Medico Polifunzionale New Delta srl
Via Nazionale cpl S. Agostino Pal. H

SIMG VIBO VALENTIA
OMCEO VIBO VALENTIA
FIMMG VIBO VALENTIA
COMUNE DI PIZZO






#67

RES
Le patologie del piede e del rachide in età evolutiva


NIURION
LACO
Medi4Care
GIBAUD
TIELLE CAMPNOTE






#68

RES
Prelievi venosi per finalità diagnostiche, acquisizione e gestione dei campioni biologici e delle attività preanalitiche


ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI
FONDAZIONE PER LA RICERCA FRANCO E PIERA CUTINO ONLUS

Disponibilità di pernottamento:
CasAmica (all’interno del Campus di Ematologia Franco e Piera Cutino)
Via Trabucco, 180
Tel: 091 7651826
Cell: 377 2903443 info@casamica.org






#70

RES
Nuove frontiere nelle malattie neurologiche




Centro Medico Polifunzionale New Delta srl
Via Nazionale cpl S. Agostino Pal. H

Far comprendere come le basi molecolari delle patologie neurodegenerative abbiano delle importanti implicazioni non solo al fine di una corretta diagnosi ma anche per una futura terapia mirata e personalizzata, che rappresenta il traguardo da raggiungere. RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Giuseppe Gambardella NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
SIMG VIBO VALENTIA
OMCEO VIBO VALENTIA
COMUNE DI PIZZO






#71

RES
Disordini del movimento: analisi delle criticità e reali prospettive di sviluppo della rete territoriale


LUNDBECK ITALIA SPA
UCB PHARMA SPA
ECUPHARMA SRL
ISTITUTO LUSO FARMACO D'ITALIA SPA
RALPHARMA SRL NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
AINAT – Sicilia
Ordine dei Medici di Messina
Comune Capo d’Orlando
ASP Messina
Regione Siciliana
SIN
Lions Capo d’Orlando
A.I.P.

Centro Medico Orlandino Snc di Seidita G. e Mangano B.
Via Consolare Stradella, 14
Capo D'Orlando (ME)






#72

RES
Patologie autoimmuni – Approccio integrato



SLAM Corsi e Formazione
Via Santa Lucia, 16 - 80067 Sorrento (NA)






#73

RES
Obesità: ALLARME ROSSO La necessità di creare una "task force" multidisciplinare


MC STONE ITALIA
RIKREA
LIFE SCIENCE
MC ACUSTICA
GLORIA
FIDIA FARMACEUTICINOTE

F.I.M.S.I.
Via Cappuccini, 54 Sciacca (AG)
092521610
328 9645900






#76

RES
Il metodo Mezieres



12-13-14/04/2019
24-25-26/05/2019






#77

RES
Corso di formazione teorico-pratico sui prelievi biologici ed in particolare venosi per finalita diagnostiche




A.O.U. “G. Martino” (Policlinico Universitario)
Torre Biologica (Pad. G)
4° piano aula A
Via Consolare Valeria, 1

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI
AOU POLICLINICO MESSINA






#78

RES
Contributo della attività fisica adattata nella prevenzione e cura del diabete




A.O.U. "Policlinico – Vittorio Emanuele"
Aula Magna Dipartimento di Scienze Biomediche
Torre Biologica
Via Santa Sofia

Istituto Polivalente Valdisavoia di Catania
ALERE SRLNOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
OMCeO CATANIA
AOU POLICLINICO VITTORIO EMANUELE CATANIA
ARNAS GARIBALDDI
ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE CATANIA
ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI CATANIA
ASP CT

Lions Club Acitrezza Verga
Viale Ruggero di Lauri, 121 Catania






#79

RES
La funzione infermieristica: dall'accoglienza in ambulatorio all'ospedalizzazione


SHEDIRPHARMA
FARMAGROUPNOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
AINAT – Sicilia
Ordine dei Medici di Messina
Comune Capo d’Orlando
ASP Messina
Regione Siciliana
SIN
Lions Capo d’Orlando
A.I.P.

Centro Medico Orlandino Snc di Seidita G. e Mangano B.
Via Consolare Stradella, 14
Capo D'Orlando (ME)






#80

RES
Management multidisciplinare nel trattamento personalizzato del carcinoma mammario: Benessere psicofisico della donna


OMCEO Catania
Università degli studi di Catania
LILT
A.N.D.O.S. onlus

Conoscenza Medica AC
Via Dogali, 20
98122 - Messina
Tel: 388 7793976
ecm@conoscenzamedica.it






#81

RES
Focus on: attualità nel linfedema e nella terapia anticoagulante




Padiglione 4 - Aula 2
Via Santa Sofia, 78
Catania

Dott.ssa Claudia PricocoSPONSORAesse Pharma
Aesculapius
Alfasigma
Amnol
ASA S.r.l.
Comple.med
Cizeta Medicali
Farma Valens
Laborest
Medi
Pharmera NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
OMCEO Catania
Università degli Studi di Catania








#82

RES
Prevenzione terziaria: percorsi di cura integrata dopo la diagnosi di tumore


Prof. Massimo LibraNOTE

Inviare una e-mail indicando Nome, Cognome, Professione, numero di telefono
all'indirizzo: iscrizioni@conoscenzamedica.it






#88

RES
Viaggio nelle patologie gastrointestinali approccio integrato: soluzione nutrizionale e terapeutica dalla teoria al caso clinico


FORZAVITALE
METAGENICS
NATHURA NOTE

SLAM Corsi e Formazione
www.slamformazione.com
333 89 84 984
slamformazione@gmail.com Via Santa Lucia, 16 - 80067 Sorrento (NA)







#85

RES
Umanizzazione della medicina: la comunicazione fra medico e paziente, l’alleanza terapeutica, l’etica della responsabilità ed aspetti medico giuridici








#86

RES
Alimentazione plant-based: aggiornamenti in nutrizione


Dott.ssa Mattia PapaSPONSORR.I. GROUP S.R.L.NOTE Patrocini:
SSNV (Società scientifica di nutrizione vegetariana)
SINU (Società italiana di nutrizione umana)
AmiFIT (Aggiornamenti su medicine integrate e fitoterapia)
Università degli Studi di Messina
Fondazione ITS Albatros
Nonsolocibus







#89

RES
Corso BLSD: tecniche di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore









#90

RES
Le Anemie e le Patologie correlate




Centro Medico Polifunzionale New Delta srl
Via Nazionale cpl S. Agostino Pal. H

SIMG VIBO VALENTIA
OMCEO VIBO VALENTIA
COMUNE DI PIZZO






#94

RES
Approccio multidisciplinare alla persona colpita da ictus


Alba GiuseppeNOTE








#95

RES
Alimentazione Agricoltura Ambiente




Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica
Via Amendola, 29

Esporre l’importanza di un uso appropriato del nutraceutico e del farmaco.
Spiegare i benefici di una nutrizione incentrata sui prodotti del territorio per la prevenzione delle patologie metaboliche, cardiologiche e oncologiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott.ssa Giovanna Tranchida
Dott. Roberto TorrenteNOTE

ASSOCIAZIONE KNOW
vanessacostantino.formazione@gmail.com
388 19 82 210
giovannatranchida1@gmail.com Via palermo, 86 - 91100 Trapani






#96

RES
Il consulente tecnico nel processo civile


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina







#97

RES
Update in Reumatologia



Conoscenza Medica AC
Via Dogali, 20
98122 - Messina
Tel: 388 7793976
ecm@conoscenzamedica.it






#98

RES
Nutrizione e donna in condizioni fisiopatologiche



SLAM Corsi e Formazione
www.slamformazione.com
333 89 84 984
slamformazione@gmail.com Via Santa Lucia, 16 - 80067 Sorrento (NA)






#99

RES
Il consulente tecnico


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#100

RES
Le operazioni di consulenza


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#102

RES
Le categorie


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#103

RES
Anemia e insufficienza renale




Centro Medico Polifunzionale New Delta srl
Via Nazionale cpl S. Agostino Pal. H

SIMG VIBO VALENTIA
OMCEO VIBO VALENTIA
COMUNE DI PIZZO






#104

RES
Gli strumenti di prevenzione dell’errore


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#105

RES
Prima e dopo


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#106

RES
Sport nutrition summit



SLAM Corsi e Formazione
www.slamformazione.com
333 89 84 984
slamformazione@gmail.com Via Santa Lucia, 16 - 80067 Sorrento (NA)







#107

RES
La relazione di consulenza tecnica


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#108

RES
La funzione del territorio nelle patologie neurodegenerative: new deal nei disordini del movimento


PIAM FARMACEUTICI SPA
UCB PHARMA SPA
NOTE Il corso ha ottenuto il patrocinio gratuito da:
Ordine dei Medici di Messina
Comune Capo d’Orlando
ASP Messina
IRCCS Bonino Pulejo
Lions Capo d’Orlando

Centro Medico Orlandino Snc di Seidita G. e Mangano B.
Via Consolare Stradella, 14
Capo D'Orlando (ME)






#109

RES
Le giornate messinesi del medico di famiglia 16° edizione XIII congresso provinciale SIMG


Dott. Sebastiano MarinoSPONSOR NOTE Per parteciparvi è necessario iscriversi al seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/
WN_kwaecS6IQE2PzTQtRTpv5A

Smarta srl
Via Dei Mille, 243
Messina






#110

RES
Nuovi orizzonti terapeutici in orl






Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Continuità Assistenziale
Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base
Neurologia
Malattie dell'Apparato Respiratorio
Otorinolaringoiatria
Radiodiagnostica
Audiologia e Foniatria
Tecnico Audiometrista
Tecnico Audioprotesista


#111

RES
La pratica della relazione di consulenza tecnica


Università degli Studi di Messina
Ordine Avvocati Messina
OMCEO MESSINA
Ordine Provinciale Delle Ostetriche\I Messina






#113

RES
Amici per La Pelle “Melanoma-Tumori Cutanei non Melanoma – Psoriasi”


LILT CT
LILT RG
UNICT
FONDAZIONE ELENA MORONI






#115

RES
Covid e post covid: misure di prevenzione, terapia e riabilitazione per un percorso di rinascita


http://ecmupainuc.it/view/provider-aidm

10 e 17/04/2021






#116

RES
Corso teorico pratico su pazienti chirurgia implantare di 1° e 2°livello









#117

RES
La donazione del midollo e degli organi: connubio tra scienza, fede e diritto



Scheda d'iscrizione Professioni Sanitarie
Scheda d'iscrizione per Avvocati, Studenti UNIME, Altre categorie (per attestato senza accreditamento diretto)






#114

RES
Approccio meningeo I - approccio aponeurotico – prima di nascere


Sconto di €100 per iscrizioni fino a 3 mesi prima






#119

RES
Le Giornate Messinesi del Medico di Famiglia 17° edizione (La gestione delle patologie croniche durante e dopo la pandemia)




Sala multimediale Istituto Antoniano “Cristo RE”
Viale Principe Umberto, 89

Dott. Sebastiano MarinoNOTE






#120

RES
Valori di riferimento e territorio








#121

RES
Endodonzia moderna dal microscopio agli strumenti espansivi e martensitici fino alle bioceramiche








#124

RES
Epigenetica ed emotività: risposta di un individuo allo stress nella differenza di genere


OMCEO Catania








#125

RES
Applicazione dei laser in diversi settori produttivi e loro uso in sicurezza


Individuare e analizzare le principali sorgenti LASER;
Conoscere i principali effetti sulla salute;
Conoscere i principali obblighi di legge e le figure della sicurezza convolte. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott.ssa Vita Antonella Di StefanoNOTE




Biologo
Fisico
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro


#126

RES
Riconoscere E Trattare Il Delirium Nei Luoghi Di Cura: Un Approccio Multidisciplinare




A.O.U. “G. Martino” (Policlinico Universitario)
Via Consolare Valeria n° 1






Psicologo
Infermieri
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Terapista occupazionale


#138

RES
I valori di riferimento in medicina del lavoro




Università di Bari Aula Magna Aldo Cossu Palazzo Ateneo
Piazza Umberto I, n° 1








#139

RES
Telemedicina applicata: l’evoluzione digitale della medicina a tutela del paziente










#142

RES
Le Giornate Messinesi del Medico di Famiglia 18° edizione (Torniamo a fare i medici: le buone pratiche mediche)




Sala multimediale Istituto Antoniano “Cristo RE”
Viale Principe Umberto, 89

Dott. Sebastiano MarinoNOTE







#146

RES
Patologie neurologiche di rilevanza sistemica: la gestione elettiva nel territorio









#177

RES
Le Giornate Messinesi del Medico di Famiglia 19° edizione (La sfida alla cronicità nuovi modelli di gestione in medicina gnerale)




Sala multimediale Istituto Antoniano “Cristo RE”
Viale Principe Umberto, 89

Dott. Sebastiano MarinoNOTE







#197

RES
RI-VEDIAMOCI - 2° edizione - Abilità e disabilità visive “La presa in carico del bambino con disturbo visivo: prevenzione, diagnosi e riabilitazione precoce


Dott.ssa Gallo EmiliaNOTE







#199

RES
Le Giornate Messinesi del Medico di Famiglia 20° edizione (La Medicina Generale tra scienza, conoscenza, coscienza ed arte)




Sala multimediale Istituto Antoniano “Cristo RE”
Viale Principe Umberto, 89







#197

RES
RI-VEDIAMOCI - 2° edizione - Abilità e disabilità visive “La presa in carico del bambino con disturbo visivo: prevenzione, diagnosi e riabilitazione precoce




090 24 00 186 iscrizioni@conoscenzamedica.it

Sala congressuale Sestante Marina Motel
Contrada Bagnoli

Dott.ssa Gallo EmiliaNOTE






#199

RES
Le Giornate Messinesi del Medico di Famiglia 20° edizione (La Medicina Generale tra scienza, conoscenza, coscienza ed arte)




090 24 00 186 iscrizioni@conoscenzamedica.it

Sala multimediale Istituto Antoniano “Cristo RE”
Viale Principe Umberto, 89






